L’ultimo rapporto sullo stato della stampa italiana registra vendite in ribasso, finanziamenti pubblici a pioggia (anche due milioni e mezzo di euro a testate che vendono tremila copie), boom degli abbonamenti on line. Questa è la verà novità: l’informazione in rete, indipendentemente da credibilità, autorevolezza, capacità d’analisi. L’orientamento verso il mondo web è sempre più massiccio. Significa che è iniziata l’agonia dei giornali? Qualcuno lo sostiene da tempo, anzi secondo una vecchia profezia l’informazione di carta sarebbe dovuta essere morta già da un pezzo. Invece resiste. Perché? Una sola risposta possibile: l’Italia è un Paese per vecchi.
Giorgio Pisano
COGLI L’ATTIMO
I tre vecchietti di Aldo, Giovanni e Giacomo da Cielito Lindo (1993)