TEX E L'ODIO UNITI NELLA LOTTA


editoriale del 25 febbraio 2012

Per non farsi mancare nulla, l’università di Aristan apre il ciclo delle lezioni con due interventi magistrali (quaranta minuti l’uno, dalle 20,30 in poi di sabato). Giulio Giorello, filosofo della Scienza, corazziere del relativismo che tanti mal di pancia suscita sotto la cupola di San Pietro, parlerà di Tex Willer partendo da una domanda-chiave: fu vera gloria? Insomma, è vero sì o no che siamo di fronte a una summa morale piuttosto che a un fumetto?, a un breviario del buon laico piuttosto che a scempiaggini disegnate? Il secondo intervento sarà sull’Odio. Ne illustrerà fini e radici (insieme a importanti consigli per una buona conservazione) la scrittrice Michela Murgia, lieve nella parola scritta e spietata di pupilla.

Giorgio Pisano

COGLI L’ATTIMO

Da Tex e il signore degli abissi (1985)
di Duccio Tessari con Giuliano Gemma
(scelto da Roberto)

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA