Ansiter Antildi fu assunto in prova da un periodico locale come fotografo. Il suo primo incarico fu un reportage sull’esibizione delle frecce tricolori in città. Purtroppo nonostante la cura con cui aveva pianificato il servizio, giunto sul luogo, la manifestazione si era già conclusa da un pezzo.
Ma Ansiter non si perse d’animo, aveva frequentato un corso regionale di Problem Solving Strategico, finalizzato alla risoluzione di problemi complessi. Il concetto di problem solving implica un ragionamento strutturato e finalizzato alla risoluzione di una situazione apparentemente senza via d’uscita – come quella in cui si trovava – che non può essere ottenuta con la semplice applicazione di procedure già note. Occorre dunque liberarsi degli schemi mentali consueti e affidarsi alle proprie competenze metacognitive. Ansiter analizzò il problema suddividendolo in sottoproblemi per giungere alla valutazione delle soluzioni possibili fino a individuare la migliore.
Infatti, fortunatamente, una volta giunto sul luogo dell’esibizione, Ansiter aveva comunque scattato delle fotografie al cielo terso. Scelse la più bella, quella con le nuvole striate dal maestrale, e la intitolò: “Erano appena passate le frecce tricolori”.
Piergiorgio Mulas
(Direttore di Ar Psicosomatica)
COGLI L’ATTIMO
da Pulp Fiction (1994) diretto da Quentin Tarantino, con John Travolta, Samuel L. Jackson, Harvey Keitel