Venire a conoscenza del fatto che l’euro in cartamoneta viene materialmente prodotto dalla Banca Centrale Europea in accordo con le banche nazionali europee e che queste sono società private, non è bello. Sapere che per questo lavoro, dette Banche, si fanno pagare per il valore nominale di ciascun biglietto stampato più interessi, mi ha sconvolto (avete capito bene, il biglietto da 10 euro viene pagato 10 euro e quello da 500, 500 euro. Più interessi).
Sono rimasto 40 anni inerme, forse sedato, sicuramente confuso da tutto quello che ci viene detto da politici, economisti esperti, banchieri.
Hanno filtrato la verità, facendoci credere che il problema sia complesso ma che presto verrà risolto. Potrebbero anche avere ragione, ma sarebbe solo uno zuccherino.
Perché finché politici compiacenti legifereranno per far sì che una banca privata abbia la chiave per aprire e chiudere il rubinetto, ci saranno sempre loro, molto ricchi, e noi, a sgobbare per loro.
Andrea Franceschi
COGLI L’ATTIMO
da La banda degli onesti (1956) diretto da Camillo Mastrocinque con Totò e Peppino de Filippo