QUELLA DI ARISTAN È UN’UNIVERSITÀ RIVOLUZIONARIA.
Un ateneo sommamente politico.
Concepito solo per la Polis, nel rispetto profondo di un’etimologia dimenticata.
Un ateneo ove non si perseguono falsi scopi: i docenti trasformano in materie d’insegnamento le passioni della loro vita e gli studenti si iscrivono solo per il libidinoso piacere della conoscenza (la laurea conseguita, infatti, non ha alcun valore legale).
Un ateneo che costituisce un solido, agguerrito, autorevole punto di riferimento per chi, coraggioso ma sempre più isolato, si batte contro l’epidemia feroce d’idiozia che sta mettendo a rischio l’esistenza stessa del Pianeta.
PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
MARTEDÌ 6 novembre ORE 18,30 – LAZZARETTO DI CAGLIARI
CITTÀ DI ARISTAN – “MALATTIE E CONFLITTI”,
MAURIZIO CORONA SUGGERIRÀ COME RISOLVERLI CON LA PSICOBIOGENEALOGIA.
PRESENTA ROBERTO CAU
Siamo abituati a considerare la malattia e gli eventi sfortunati che ci piovono addosso come eventi casuali e, casomai, determinato dagli altri. Secondo Maurizio Corona, sbagliamo di grosso. Perché? Potremo conoscere la sua risposta intervenendo all’incontro coordinato da Roberto Cau intitolato “Malattie e conflitti” che si terrà domani, martedì 6, alle 18,30 presso Lazzaretto di Cagliari, per la città-stato di Aristan. Maurizio Corona è un medico specializzato in odontoiatria, agopuntore. Ha seguito maestri orientali e occidentali; i suoi studi contemplano la medicina tradizionale cinese, lo yoga, le tecniche di respirazione, le filosofie orientali, la meditazione… sino all’esoterismo, alla simbologia, all’ipnosi. Ha fatto volontariato per molti anni presso le comunità per ex tossicodipendenti e infine ha conosciuto la PsicoBioGenealogia, branca della medicina che attribuisce l’origine primaria di ogni nostra forma di malattia e malessere alle memorie conflittuali biologico-genealogiche.
L’incontro è aperto a tutti sino all’esaurimento dei posti e l’ingresso è gratuito. Si raccomanda la massima puntualità.