NON SI MUORE MAI DAVVERO


Editoriale del 29 settembre 2025

L’evidenza di un cadavere non deve trarci in inganno, è solo un passaggio. Siamo metamorfici, infatti. Mutiamo in eterno, fluttuiamo nel mistero che molti umani nei millenni hanno chiamato DIO, un nome semplice e smisurato che secondo l’angelo Gabranco è l’acronimo mistico di Donum Immane Orīgine [immane dono originario].

Non si muore mai davvero.

L’unica morte possibile è quella di chi, affidandosi alle convenzioni, ha vissuto e vive senza partecipare alla propria esistenza.

L’identità invece è l’aspetto più fragile di noi, può dissolversi.

Ma non sempre.

Non subito.

Così Filippo, lo straordinario fratello di papà, non è morto a venti anni. È ancora qui. Su questa riga. Vivo.

Ed è viva la dolce suor Vincenza.

E Osvaldo e Marianna e Jack e Nichi e Marta e Nino. Tutti vivi.

E Omero-Ettore è per sempre lì, alle porte Scee.

E anche il cane Ciccio, sepolto nel giardino di casa, è vivo. Ma che non si muore mai davvero lui lo aveva sempre saputo.

Filippo Martinez (Immortale)

“E anche il cane Ciccio, sepolto nel giardino di casa, è vivo. Ma che non si muore mai davvero lui lo aveva sempre saputo.” Da NON SI MUORE MAI DAVVERO – Editoriale di Filippo Martinez (Immortale)

« Archivio »

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA