Cap.33 EUNUCHI NEL VENTO


Editoriale del 04 novembre 2016

/Duna-durante-una-tempesta-di-sabbia

L’annuncio solenne lo fa Luca: “Signori… siamo nel Tempio degli Eunuchi!”.
Antonio Pinna completa l’informazione: “È dedicato alla regina assiro-babilonese Semiramide… è tutto scritto qui, inciso su questa colonna. Infatti secondo lo storico siriano del quarto secolo Ammiano Marcellino fu lei ha introdurre per la prima volta gli eunuchi a corte. Semiramide era affascinata dalle voci bianche degli eunuchi”.
Siamo in una piccola, misteriosa sala circolare, sette-otto metri di diametro, non di più. La parete è scandita da sette colonne. Tra una colonna e l’altra, a un metro da terra, si apre una lunga feritoia verticale. Davanti a ciascuna delle sette feritoie, proprio a ridosso, fissata su una base di bronzo si affaccia, guardando fuori, la elegantissima silhouette d’oro di un eunuco alta circa un metro e ottanta e sottile come una lama; un bassorilievo double face. Al centro del pavimento grigio c’è una specie di scacchiera costituita da formelle di marmo bianche e scure che si alternano.
“Ogni eunuco è rappesentato con la bocca semiaperta e gli occhi chiusi. La tonaca e i capelli sono tirati indietro, come se dalle feritoie entrasse un vento impetuoso. Di fatto, prima che il tempio sprofondasse nella sabbia, quando si levava il vento – da qualunque parte si levasse – passando nelle feritoie faceva vibrare le lamine d’oro che “cantavano” con le note alte degli eunuchi una canzone malinconica e indecifrabile”.
“…È un’ipotesi meravigliosa”.
“Non è una ipotesi. Anche questo è scritto chiaramente, in aramaico antico, sulla colonna”.

Filippo Martinez
(tragediografo di Aristan)


“Di fatto, prima che il tempio sprofondasse nella sabbia, quando si levava il vento – da qualunque parte si levasse – passando nelle feritoie faceva vibrare le lamine d’oro che “cantavano” con le note alte degli eunuchi una canzone malinconica e indecifrabile”.
(da EUNUCHI NEL VENTO di Filippo Martinez)

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA