HALLOWEEN


Editoriale del 31 ottobre 2024

Credo di non avervi mai detto che mio cognato Manuel è nato la sera di Halloween. Chi se ne frega, starete pensando. Se ve ne parlo è solo per farvi capire perché è così, così strambo intendo dire. Il 30 ottobre del 1965, i suoi genitori da Roma presero un aereo per New York. Sua mamma era incinta al settimo mese, ma Manuel era già da allora un tipo frettoloso e nel primo pomeriggio del 31 ottobre si affacciò al mondo con largo anticipo, senza nemmeno aspettare che l’aereo atterrasse. A New York c’era una tempesta di neve, un’ambulanza lo consegnò infreddolito all’ospedale più vicino. Lo misero nell’incubatrice, era sottopeso e con gli organi interni non ancora completamente formati.

Si fece sera, la sera di Halloween, zucche, teschi, cicatrici, tutti provavano a incutere terrore. Manuel fu l’unico ad impaurirsi. L’incubatrice era provvista di un sistema che gli permetteva di sentire la voce di sua mamma, ma sua mamma già da allora non aveva niente da dirgli.

Si affacciò allora nella culla una vecchia suora. Sarete d’accordo con me che le suore sono le creature più dolci della Terra. Ma vi piacerebbe che una suora si affacciasse alla vostra culla la notte di Halloween? Manuel si spaventò a morte e non smise più di piangere. Dopo un paio di giorni se lo tolsero dai piedi. Può darsi che sia rimasto troppo poco nell’incubatrice, però credetemi: se mio cognato è così è perché da quello spavento non si è mai ripreso.

Marco Schintu (Ufficio pesi e misure di Aristan)

Vi piacerebbe che una suora si affacciasse alla vostra culla la notte di Halloween? Da HALLOWEEN – Editoriale di Marco Schintu (Ufficio pesi e misure di Aristan)

« Archivio »

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA