Gli specchi, si sa, sono democratici e abominevoli. Non hanno rispetto di quanto riflettono e sono impietosi nelle loro duplicazioni. Di tutte le immagini che uno specchio dovrebbe rifiutarsi di replicare ci sono quelle che – per prime – fanno sospettare una diversità. Le differenze sono sempre ben accolte in Natura ma andrebbero, come dire, “accompagnate” per essere comprese sino in fondo. Sospettarsi dapprima, quindi pensarsi e sentirsi, per poi vedersi diversi può essere un trauma senza pari. Per questo abbiamo bisogno di una guida, di un conforto e di un riparo che ci spieghino come mai quando tutti, ma proprio tutti, credono una certa cosa noi siamo convinti del contrario e quando tutti, ma proprio tutti, vanno in una certa direzione, noi ne prendiamo un’altra, qualche volta diametralmente opposta rivolta in “direzione ostinata e contraria”. Almeno sino a quando il riflesso di una pozza d’acqua che si fingeva altrimenti innocente al plenilunio, non ci rivela un vello nero e uno sguardo che si perde in altri confini. Sconosciuti al mondo noto.
Luca Pani
(Psiconauta ad Aristan)
COGLI L’ATTIMO
pani
da Scrubs – Medici ai primi ferri, serie televisiva ideata da Bill Lawrence e prodotta dal 2001 al 2010