Le idee geniali sono spesso semplici e conducono lontano. Una di queste idee è venuta in mente agli insegnanti della CNA, una scuola di inglese con sede a San Paolo in Brasile. Da una parte ci sono loro, gli studenti volenterosi che vorrebbero migliorare il loro inglese. Certo, poter andare in America per una vacanza studio, sarebbe l’ideale. Ma non tutti possono permetterselo. Anzi, pochi possono permetterselo. Dall’altra parte dell’idea geniale, si trova una casa di riposo di Chicago la “Windsor Park”. Una casa di riposo come ce ne sono tante negli Stati Uniti: muri color pastello e anziani che vorrebbero riempire i loro giorni, vivendo più che sopravvivendo. Ora, per unire queste due parti, sono bastati due computer collegati ad internet e con un click, la magia ha avuto inizio. Tramite le webcam, giovani brasiliani in cerca di un modo per migliorare il loro inglese hanno iniziato a parlare con “meno giovani” americani in cerca di un modo per poter trasmettere ancora qualche cosa a questo dannato mondo. Adesso, ogni pomeriggio, aspettano con ansia il loro appuntamento, solo per parlare. I giovani raccontano quello che vorrebbero fare nella vita e gli anziani ciò che hanno fatto. I giovani imparano tanto, non solo l’inglese, e gli anziani hanno finalmente qualcuno che li ascolti e che dedichi loro del tempo. È uno scambio in cui entrambi guadagnano. È un’occasione, come dice la CNA, in cui gli studenti non solo diventano migliori studenti, ma anche persone migliori. E gli anziani? Basta guardare le loro espressioni nel video, per capire cosa ci guadagnino.
Monica Mazzotto
(biofila di Aristan)
CNA – Speaking Exchange