ADDIO ALLE ARMI


Editoriale del 11 marzo 2018

Non ho mai mancato un lunedì, quindi a occhio e croce vi siete sorbiti trecento editoriali carissimi lettori e lettrici. Questo è l’ultimo. Qualche volta ci ho preso, molte altre no. Grazie per aver dedicato anche solo un minuto alla lettura di quella che in fondo è stata una piccola ricerca. Le sciocchezze raccontate mi hanno insegnato molto, sono state un’erosione più che una costruzione. Solo grazie a loro, e alla vostra assemblea invisibile, mi sono reso conto di non avere mai avuto in canna un messaggio ogni sette giorni. È stato tutto un trucco allora? Certo che sì, lo è sempre. Ho iniziato a scrivere da queste parti perché qualcuno ebbe, come spesso gli accade, il genio di affrontare l’ovvio: chi sei?, mi chiese. Quante volte nella vita ve l’hanno sparata così, a bruciapelo? Diventai l’inviato di guerra. Oggi non saprei rispondere, proporrei  davanti allo stesso mare e alla stessa petroliera in lontananza un bicchiere di malvasia. Ma è anche vero che articolo dopo articolo, per quanto apparentemente affondato nella terra e nel sangue, nella storia, mi sono assottigliato fino alla rarefazione, all’irrilevanza. Così nell’epoca della presenza a ogni costo svaporo, e finalmente posso prendere passaporto nella città fluttuante di Aristan. Imbratto questo cartiglio sul tavolo dove fino a pochi minuti fa sedevo con Hemingway e Cèline. Hanno sempre detto la stessa cosa con parole opposte, abbiamo stabilito ormai sbronzi da far schifo. Vale per chiunque prenda in mano una penna. La terrazza offre un panorama splendido, così cangiante e definitivo che nemmeno mezzo pensiero vi sfiata dall’amigdala. Mi trovate qui che bevo negroni e fumo, cittadini o ancor meglio clandestini della città eterna.

Luca Foschi

(Inviato di guerra da Aristan\ Aristan’s war correspondent)

 

Imbratto questo cartiglio sul tavolo dove fino a pochi minuti fa sedevo con Hemingway e Cèline. Hanno sempre detto la stessa cosa con parole opposte, abbiamo stabilito ormai sbronzi da far schifo. (da ADDIO ALLE ARMI – Editoriale di Luca Foschi)

« Archivio »

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA