Nonostante abbia molto da fare e sia davvero ovunque la sua agenda è sempre libera. Nessuno vorrebbe incontrarla e difatti tutti sono impreparati quando se la trovano davanti o, improvvisamente, scoprono che è sempre stata dentro di loro. La Paura occupa ogni angolo remoto del cuore mentre la mente vaga immaginando cose che non esistono, fatti che non sono ancora accaduti e che spesso non accadranno mai. La Paura si nasconde nelle tane più remote del nostro animo e si alimenta d’interpretazioni, frasi non dette ed emozioni lasciate a metà, mentre invece andrebbe affrontata a viso aperto. La prima cosa da sapere è che la Paura ama solo il buio e non desidera incontrare mai nessuno alla luce del sole. Siate assolutamente intransigenti e, ricordando che dal buio la Paura si nutre e grazie alle tenebre cresce rigogliosa, non accettate di parlarci la notte, e mai e poi mai subito prima di andare a dormire; rimandate ogni pensiero e ogni sensazione alla mattina seguente. Non pensiate che sia solo paura del buio; anche se il buio è la prima Paura degli uomini bisogna evitare che accompagni tutte le altre.
Luca Pani
(Psiconauta ad Aristan)
COGLI L’ATTIMO
Chi ha paura del Buio? Vince Lo Zecchino d’Oro 2014