Visti i risultati, tutt’altro che brillanti ottenuti l’anno scorso e anche in quelli precedenti, applicando le ricette che abbiamo imparato, nel 2025 potremmo provare a vedere cosa succede se rovesciamo la prospettiva e invertiamo la rotta. Sì, perché in un’epoca come la nostra, caratterizzata da cambiamenti rapidi e costanti, in cui la capacità di adattarsi alle nuove sfide è essenziale per il successo personale e collettivo, la capacità di “disimparare” vecchi modelli e di “reimparare” nuove metodologie è diventata non una, ma la competenza chiave. La guida ideale per entrare con un minimo di aspettative positive nel nuovo anno può allora essere uno dei personaggi più rappresentativi della saga “Guerre stellari”: il maestro Yoda, che ha il compito di orientare e condurre Luke Skywalker nel suo viaggio verso la saggezza e la forza. Nel percorso di crescita e formazione di Luke, Yoda, una piccola creatura, gran combattente e maestro Jedi, che usa una strana lingua per dispensare perle di sapienza, deve insegnare a gestire gli impulsi che portano come conseguenza ira, odio, paura e sofferenza (Anger, Hate, Fear and Suffering): proprio i mali, guarda caso, che tormentano i nostri giorni. La strada che porta alla vittoria del bene sul male può essere sintetizzata nei suoi seguenti insegnamenti fondamentali:
- Luke: “Non posso crederci!”. Yoda: “Ecco perché hai fallito”;
- Se errori non hai fatto, perdendo tu stai… un differente gioco giocare dovresti;
- La paura è la via per il Lato Oscuro. La paura conduce all’ira, l’ira all’odio, l’odio conduce alla sofferenza;
- Devi disimparare ciò che hai imparato!
- No! Provare no! Fare, o non fare! Non c’è provare!
Smettiamola allora di dirci a vicenda: “per risolvere i problemi dovremmo fare questo e quest’altro. Ma prima di farlo dovremmo provare”. Facciamo ciò che serve (e non è così difficile capire in che cosa consista) prima che sia troppo tardi. E per farlo bisogna crederci, avere speranza e fiducia e non farsi dominare dalla paura, che paralizza e produce solo ira, odio e sofferenza.
Allora… che la forza sia con noi.
Silvano Tagliagambe (Cronista filosofico di Aristan)
“La guida ideale per entrare con un minimo di aspettative positive nel nuovo anno può allora essere uno dei personaggi più rappresentativi della saga “Guerre stellari”: il maestro Yoda, che ha il compito di orientare e condurre Luke Skywalker nel suo viaggio verso la saggezza e la forza.” Da FACCIAMO DEL 2025 L’ANNO DEL DISIMPARARE E DEL FARE – Editoriale di Silvano Tagliagambe (Cronista filiosofico di Aristan)