La liberalizzazione del consumo di marijuana in un numero crescente di paesi sta aprendo la strada al suo uso in campo alimentare. Secondo un pool di esperti interpellato da USA Today circa le tendenze gastronomiche nel 2015, negli Stati Uniti assieme all’invasione delle birre artigianali, al riconoscimento delle virtù del cavolfiore e alla diffusione di menù più sani per i bambini, assisteremo alla comparsa della “marijuana culinaria” in prodotti da forno, dolci e altri cibi in vendita negli scaffali dei supermercati. D’altra parte è in corso una ripresa degli studi sul potenziale terapeutico di sostanze psichedeliche in auge negli anni sessanta del secolo scorso, tra cui la psilocibina contenuta nei funghi allucinogeni. Chissà se, come per la marijuana, si apriranno un giorno anche per i funghi “magici” le porte della cucina. Nuova vita per il turismo gastronomico: viaggi sensazionali, senza bisogno di allontanarsi da casa.
Tony Cinquetti
(Etica gastronomica)
COGLI L’ATTIMO
da Paulette (2012) diretto da Jérôme Enrico. Con Bernadette Lafont, Carmen Maura, Dominique Lavanant, Françoise Bertin