FITOTERAPIA VISIVA


Editoriale del 29 aprile 2012

Scaffale 23 dell’ottava sala dell’Archivio dell’Oblio: una scatola di cartone damascato contenente alcune decine di boccette di vetro numerate piene di semi. In un’altra sala, circa un anno fa, ho trovato un vecchio manoscritto che fa riferimento a quella scatola; è intitolato “Fitoterapia visiva”, e firmato dall’accademico perduto Gino Pinolo – botanico.
Il Pinolo sostiene una tesi ardita: i semi nelle boccette apparterrebbero a rarissimi vegetali dai fiori miracolosi, capaci di curare le più svariate malattie semplicemente guardandoli. Incuriosito, ovviamente, ho piantato i semi. Dopo un anno di attesa, solo una specie ha germinato, un antidepressivo che Pinolo chiama Pianta della Felicità. Se dovesse fiorire (e funzionare), Aristan chiuderebbe.
Sono combattuto: pieno di speranza e preoccupazione.
Carlo M.G.Pettinau (archivista dell’oblio)

COGLI L’ATTIMO

da Tarzan e lo stregone (Tarzan’s Fight for Life 1958) diretto H. Bruce Humberstone, con Gordon Scott.

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA