IL METEO DI GOVERNO


Editoriale del 9 gennaio 2013

Non sono in pochi, tra coloro che ci governano, a consigliare a noi meteorologi di non parlare in televisione di mutamenti climatici: meglio non spaventare la gente, così le industrie potranno continuare a inquinare, le auto a moltiplicarsi, le foreste a scomparire. Non c’è nessuna relazione tra il surriscaldamento del pianeta e il frequente arrivo di uragani catastrofici. Anzi, il pianeta non si surriscalda affatto. Oggi, in vista delle elezioni, qualcuno vorrebbe che annunciassi con enfasi l’arrivo di masse di aria fresca prima di ogni sua apparizione sullo schermo. Lo faccio, ma vengo comunque rimproverato. Non riesco a fingere: balbetto, mangio le parole, l’espressione è tristissima. Perché l’aria è stagnante, la gente rassegnata. E’ lo stesso marcio che ci governa da decenni a proporsi per la rivoluzione. Continueremo a respirare aria fetida, i prati saranno comunque in fiore.

Marco Schintu
(Meteorologo ad Aristan)

COGLI L’ATTIMO

 

La marcia degli incazzati (1976) dalla trasmissione televisiva Televacca di e con Roberto Benigni

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA