Il Demone annusò l’aria, sentì l’umido della notte che saliva e s’inabissò verso la Casa dei Sogni. Il pendolo suonò le ventitré e, esattamente all’ultimo rintocco, quattro porte si aprirono su un’altra (ir)realtà. Quattro porte e, se avesse voluto, ne avrebbe potuto scegliere solo una. La prima, bianca ovvero dell’Intelletto, è controllata da un’Aquila e i suoi sogni sono in grado di produrre grandi imprese, tanto da trasformare il mondo conosciuto in qualunque altro universo. La seconda, rossa, è la porta del Cuore, controlla i sogni della passione. Sogni che muovono montagne o, se proprio non ci riescono, le fanno scalare, sotto la neve o in mezzo al fuoco. Non bisogna mai sottovalutare la forza dei sogni che vengono dal Cuore. E’ sorvegliata da una Leonessa. La terza porta, di colore giallo ocra, è la porta del Coraggio. Talvolta gli uomini che non riescono a sognare con il Cuore o che non vogliono ammettere di avere emozioni che vengono solo dal Cuore, le confondono in ardimento e avventura. Un Toro dello stesso colore controlla i sogni che entrano e escono da questa porta. L’ultima porta è quella nera. I sogni, o dovrei dire gli incubi, che la attraversano si formano nelle viscere della vita, sono sporchi e contorti come la femmina di Serpente che li controlla sinuosamente, depositando uova ovunque, per impadronirsi di tutti gli altri sogni e renderli vani. Vani e pericolosi. Da questi sogni e dalle loro combinazioni dipende il nostro destino, non conviene quindi tanto decidere come vivere, quanto invece cosa sognare. Il Demone che tutto questo lo sa bene ha deciso che stanotte attraverserà tre porte meno una, per sognare l’Oceano Madre. Ma di questo vi racconterò la prossima settimana.
Luca Pani
(Psiconauta ad Aristan)
COGLI L’ATTIMO
Destino è un cortometraggio a cartoni animati,soggetto: Walt Disney – sceneggiatura: Salvador Dalí.