La verità non è mai pura. La contaminano lo sguardo, l’esitazione, il sottinteso e, infine, in modo supremo, la metafora. Le deviazioni dello spirito confermano che la nostra vita procede spesso a stento tra verità successive e sempre parziali. Dire la verità in quei momenti sarebbe già qualcosa, essere veri sarebbe qualcosa di molto diverso e sarebbe quindi una bugia. Raccontate dunque quello che vivete e non vivete altro di diverso da quello che raccontate e se non volete mentire parlate solo di cronaca delle giornate che passano, ma non ingannate mai qualcun altro non dicendo quello che davvero pensate. Lasciate che interpretino le vostre parole e talvolta persino i vostri gesti ma non il vostro mondo interiore nascosto da retropensieri che certamente non meritate. Altrimenti, prima che ne abbiate certezza, sarete perduti anche voi.
Luca Pani
(Psiconauta ad Aristan)
COGLI L’ATTIMO
da Il postino (1994) diretto da Michael Radford, con Massimo Troisi e Philippe Noiret