MARIA TERESA, unico uomo dei borboni


Editoriale del 19 marzo 2017

Maria Teresa era l’ultima figlia di Luigi XVI e Maria Antonietta. Fu l’unica della sua famiglia a non essere giustiziata dal boia della rivoluzione francese ma trascorse in prigione la sua adolescenza con la sola accusa d’essere la figlia del re. Liberata a 17 anni, dopo tre anni di prigionia, fu accolta dai parenti della madre alla corte di Vienna, dove sposò suo cugino, il duca d’Angouleme. Le avevano nascosto un piccolo particolare: era impotente. E così marito e moglie condivisero gli amanti scegliendoli fra i baldi ufficiali dell’esercito imperiale. Morì a 72 anni a Nova Gorica, in Slovenia, dove riposò accanto al marito col quale per mezzo secolo convisse. Napoleone la definì “l’unico uomo della famiglia borbone”.

Antonangelo Liori
(Microbiografo di Aristan)

Maria Teresa era l’ultima figlia di Luigi XVI e Maria Antonietta. Fu l’unica della sua famiglia a non essere giustiziata dal boia della rivoluzione francese (da MARIA TERESA, unico uomo dei borboni, editoriale di Antinangelo Liori)

Ghigliottina per Maria Antonietta – da La Rivoluzione francese (1989) miniserie tv diretta da Robert Enrico e Richard T. Heffron con Jane Seymour

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA