NEL POZZO


Editoriale del 18 gennaio 2013

Attratto e stuzzicato da Juliette e dai fatti dell’Heidegger & Shopenauer della settimana scorsa, bighellonavo intorno all’invalicabile, altissimo recinto che circonda l’Archivio dell’Oblio quando, incuriosito da uno strano coniglio brizzolato e con lo sguardo assurdamente simile a quello del nostro Archivista ho preso a seguirlo trovandomi un attimo dopo a ruzzolare in un precipizio che rassomigliava a un pozzo profondissimo.
Una delle due, o il pozzo era arci-profondo o io precipitavo lentamente, perché ebbi il tempo, mentre cadevo, di riflettere su come avrei fatto a uscirne poi, di ripensare al mieloso finale del nuovo film di Ken Loach e di mettere a punto un sistema infallibile per vincere al superenalotto.
Rimbalzato alfine sul fondo ecco cosa si presenta dinanzi ai miei occhi increduli: pensate a un labirinto, immaginate un inestricabile dedalo sotterraneo di corridoi, fontane, stanze, sale, ma anche fontane, piscine… L’Archivio dell’oblio, costruzione maestosa e di austera eleganza, è solo la punta di un iceberg che nasconde una sontuosa città – castello sotterranea. Che ci fosse qualcosa sotto eravamo in tanti a sospettarlo, ma non in questa misura. Incamminandomi alla scoperta di questo nuovo mondo, inizialmente comincio a sentire un brusio poi distinguo le voci: no, è INCREDIBILE!… [continua?]

Gianni Stocchino
(Filmnauta di Stato)

COGLI L’ATTIMO

 

da Alice in Wonderland (2010) diretto da Tim Burton.

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA