5. È morto Ray Dolby. Sembrerà assurdo ma non si sentiva bene. Verrà osservato un minuto di silenzio (dal suono pazzesco) e poi tutti lo ricorderemo con effetto.
4. La salma di Lucio Battisti è stata spostata da una città all’altra. Quando lo faceva James Brown si chiamava tournée.
3. Un vulcanologo giapponese lancia l’allarme: “Il Vesuvio è pronto a esplodere, serve un piano”. Ingenuo, è proprio questo il piano.
2. In Siria si va verso una soluzione diplomatica. Gli USA: “Se ci consegnate le armi vi promettiamo di rivendervele subito a metà prezzo”.
1. La Costa Concordia è di nuovo a galla: “Tutta la parte ingegneristica dell’operazione di recupero è orgogliosamente italiana” ha affermato il capo della Protezione civile. Come anche la figura di merda planetaria dell’affondamento, verrebbe spontaneo osservare.
Il pensiero della settimana è per Ligabue, un rudere che è caduto mentre cantava dentro un altro rudere. Niente di grave, se l’è cavata con una semplice ligabua. Stupisce la sua visione profetica: già nel ‘97 registrò Su e giù da un palco. Se fosse un film sarebbe La caduta degli Dei.
Gianni Stocchino
(Filmnauta di Stato)
COGLI L’ATTIMO
La caduta degli Dei (1969) diretto da Luchino Visconti con Helmut Berger