Credo che la caratteristica più straordinaria del cervello umano risieda nella capacità di processare informazioni in modo automatico, secondo procedure di calcolo parallelo e contemporaneamente in modo seriale per rispondere agli strali della volontà. Circa 500 milioni di anni fa, i primi cervelli rudimentali usavano solo processi automatici adattando risposte istintive a stimolazioni ambientali. e’ stata la comparsa del linguaggio, “solo”, si fa per dire, 40.000 anni fa, a costringerci a usare pensieri logici in serie per parlare e farci capire. Questi due cervelli, uno antichissimo e l’altro giovanissimo, spiegano perché respiriamo e andiamo in bicicletta facilmente e senza pensare e perché – invece – decidere dove andare in vacanza è ancora un procedimento molto difficile e spesso largamente imperfetto. Abbiate pazienza però, basta aspettare e questa meravigliosa materia grigia che risplende di luce propria ci porterà verso un futuro psiconautico dove molti pensieri che in questo momento sono complessi e complicati saranno diventati automatici. Allora ci sarà da divertirsi ancora più di adesso.
Luca Pani
(Psiconauta ad Aristan)
COGLI L’ATTIMO
d
il trailer di Transcendence (2014) diretto da Wally Pfister, con Johnny Depp