Checché ne dicano i miei vicini, che la verità sta nel mezzo e altre simili saggezze, gli estremi sono senz’altro più attraenti. Nel mezzo, spesso, c’è la noia.
Chiunque ami la musica e non sia in malafede o in combutta con l’amministratore del condominio conosce l’importanza delle casse acustiche nella vita di una persona. E del volume.
La musica è l’unica forma d’arte che penetra fisicamente il nostro corpo attraverso due appositi orifizi, che lo avvolge interamente, che lo fa vibrare strappandolo alla gravità. Per questo ha bisogno di volume, ha bisogno di energia; quella di un uragano non di una brezza.
Non la si può annacquare nell’aria per non sconvolgerci, per quello c’è il silenzio, l’altro estremo.
Piergiorgio Mulas
(Geometra creativo ad Aristan)
COGLI L’ATTIMO
Pump Up the Volume (1987) è stato l’unico singolo dei MARRS; fu un enorme successo e nacque come tentativo sperimentale di fusione dei ritmi soul con la house music, utilizzando le tecniche del campionamento e dello scratching.