Quando ancora gli uomini vivevano nelle tenebre, arrivò un gigante condotto dalla spuma del mare sino a Cuzco, che era l’ombelico del mondo. Lo descrivono sculture e leggende come un gigante dalla barba fluente e dai tratti che solo migliaia di anni dopo i popoli andini avrebbero scoperto essere europei. Portò alle genti la tecnologia, la pace e la civiltà.
Così quando Francisco Pizarro arrivò condotto dalle spume del mare, gli indios pensarono che fosse tornato Viracocha, metafora di ogni bene.
Era invece la Morte. E non fu buona.
Antonangelo Liori
(Microbiografo di Aristan)
Così quando Francisco Pizarro arrivò condotto dalle spume del mare, gli indios pensarono che fosse tornato Viracocha (da VIRACOCHA, che venne con la spuma del mare, editoriale di Antonangelo Liori)