I DOLCI DI MIA SUOCERA


Editoriale del 9 gennaio 2025

Mia suocera è un’eccellente pasticciera, o almeno pensa di esserlo. Si esibisce in dolci spettacolari, sempre troppo difficili da preparare, non certo alla sua portata. La Pavlova, ad esempio, una torta di meringa guarnita con panna montata e frutta fresca. Compare sempre in occasione del mio compleanno e regolarmente finisce nella spazzatura, senza che lei se ne accorga naturalmente. E comunque, poiché subito dopo Capodanno stavamo andando in vacanza in un paese lontano, troppo lontano, all’altro capo del mondo, ci ha obbligato a portarci dietro un pacco di biscottini fatti da lei.

“Tony, prendili, il viaggio è lungo, in aereo potranno esservi utili!”

Non ho avuto il coraggio di dirle di no, come potevo dirle di no. E dunque io e Maria Jesus siamo arrivati in capo al mondo con quei biscottini nella valigia. Perché ve ne parlo? Perché nessuno ha mai buttato così lontano i dolci preparati da mia suocera.

Marco Schintu (Ufficio pesi e misure di Aristan)

“La Pavlova, ad esempio, una torta di meringa guarnita con panna montata e frutta fresca compare sempre in occasione del mio compleanno. Finisce nella spazzatura, senza che lei se ne accorga naturalmente.” Da I DOLCI DI MIA SUOCERA – Editoriale di Marco Schintu (Ufficio pesi e misure di Aristan)

« Archivio »

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA